Comunicato stampa Intersindacale medica, veterinaria, sanitaria - 24 novembre 2016
La Commissione di Garanzia dell’Attuazione della Legge sullo Sciopero nei servizi Pubblici Essenziali ha comunicato alle organizzazioni sindacali della Dirigenza medica e sanitaria il divieto alla effettuazione dello Sciopero Nazionale di 24 ore proclamato per il 28 novembre, a sostegno del rinnovo del contratto di lavoro dopo 7 anni di blocco. Rarefazione oggettiva è la motivazione addotta, dovuta all’occupazione dello stesso spazio temporale fin dal mese di settembre. Prima ancora della presentazione della legge di bilancio in Parlamento.
Comunicazione del Segretario Regionale, Adriano Benazzato, sulla Copertura Assicurativa del Personale operante nel SSR
Leggi l'articolo su Sanità24 - 10 novembre 2016
Da ente strumentale di Giunta con una forte concentrazione di poteri ad agenzia di supporto inter pares
di Giuseppe Montante (vice segretario nazionale Anaao Assomed) e Adriano Benazzato (segretario regionale Veneto Anaao Assomed)
Comunicato stampa Anaao Assomed del 7 novembre 2016
Sarebbe stata da prima pagina la notizia pubblicata ieri dal Sole 24 ore “Statali, ai contratti meno di 700 mi- lioni”, che, invece è stata ignorata sia dalla grande stampa che da quella di settore.
Comunicato stampa Anaao Assomed - 4 novembre 2016
Una buona notizia per la Professione, l’unica in questi giorni di bilancio annuale. Di questo occorre ringraziare i due relatori, l’on. Gelli ed il Senatore Bianco, non a caso due medici, e la loro capacità di lavorare in sintonia per il continuo miglioramento del testo, un esempio virtuoso della possibile utilità della detestata navetta tra i due rami del Parlamento. Il testo del ddl ricostruito dal Coordinamento Servizi Anaao
Il 20 ottobre 2016 il Consiglio Regionale ha approvato la nuova legge che porta il numero delle Ulss a 9 anziché 21 e istituisce l’Azienda Zero.
Il testo della Legge Regionale n. 19 (Bur n. 102 del 25 ottobre 2016) "Istituzione dell'ente di governance della sanità regionale veneta denominato "Azienda per il governo della sanità della Regione del Veneto - Azienda Zero". Disposizioni per la individuazione dei nuovi ambiti territoriali delle Aziende ULSS.".
Leggi l'articolo su Sanità24 – 27 settembre 2016
Per il rinnovo del Contratto nazionale della dirigenza del ruolo sanitario ci sarebbe un «tesoretto» di centinaia di milioni di euro (oltre 361 mln). È questo l’ordine di grandezza delle risorse dei fondi contrattuali delle aziende sanitarie, sottratte da recenti leggi, ma anche da errori di applicazione e interpretazione da parte delle aziende stesse. Risorse che rappresenterebbero una boccata d'ossigeno per il rinnovo del contratto, che non può fare affidamento solo su quanto metterà a disposizione il Governo nella prossima legge di bilancio. L'Anaao Assomed, numeri alla mano, spiega in uno studio a cura di Giuseppe Montante, vicesegretario nazionale di Anaao Assomed , tutti i passaggi che hanno portato alla decurtazione. Lo studio di Anaao Assomed
Leggi l'articolo su quotidianosanita.it - 27 settembre 2016
Alla vigilia del Def e in vista della prossima legge di Bilancio l’Anaao svela quello che a suo parere è stata una vera e propria appropriazione indebita di risorse da parte di Asl e Regioni ai danni della dirigenza medica e sanitaria del Ssn. un vero e proprio "tesoretto" sottratto da recenti leggi, ma anche da errori di applicazione e interpretazione da parte delle aziende stesse. Solo nel 2016 e 2017 calcolate perdite per oltre 360 milioni.
Leggi l'articolo su quotidianosanita.it - 20 settembre 2016
Lo ha deciso l’ultima Direzione nazionale del sindacato della dirigenza medica e sanitaria. In un documento si sottolinea come “estremamente preoccupante lo stato di crisi del Ssn”. Definanziamento, federalismo d’abbandono, mortificazione dei professionisti e iniquità crescenti verso i cittadini stanno portando al “collasso” della sanità pubblica.
Di seguito il documento finale della Direzione Nazionale dell’Anaao Assomed del 16-17 settembre 2016
Leggi l'articolo su Sanità24 – 31 agosto 2016
Ripristino dei fondi aziendali, detassazione e decontribuzione del salario variabile e degli aumenti contrattuali come avviene nel privato, welfare aziendale. È questo l’Abc per un rinnovo contrattuale accettabile dei medici Ssn. Per recuperare, almeno in parte, il terreno perduto in sette anni . Lo sottolinea Giorgio Cavallero, segretario generale della Cosmed, Confederazione sindacale medici e dirigenti.
Abbiamo 239 visitatori e nessun utente online
© 2018 - ANAAO ASSOMED | Segreteria Regionale del Veneto